Come tutti sappiamo, la Macchina per la Deformazione a Sezioni è uno strumento speciale per tessere tessuti, la parte centrale della quale include un fulcro e un cilindro. Consente inoltre di avvolgere il filo, che nel processo di tessitura è il filo stesso - in parole semplici: lo arrotoli in quello che i tessitori e i lavoratori del tessile chiamano braccio per lana o braccio di avvolgimento. Miglioramento dei Tessuti Utilizzo/Controllabile/Varietà/Apertura dell'avvolgimento/Macchina Sviluppo di varie sezioni della Macchina per la Deformazione a Sezioni
Questa macchina è composta dalle seguenti parti principali: CREEL, Dispositivo di Tensione, REED e Rullo di Trama. CRE_EL Il creel si trova dall'altra parte. Si tratta della posizione dei coni di filo nel creel. Questi sono i coni difettosi che verranno tessuti nella stoffa. Successivamente abbiamo il regolatore di tensione. Questo è essenziale per mantenere la tensione corretta del filo durante il bobinaggio. Se i fili sono troppo stretti/o allentati, possono causare problemi in futuro. Parte n. 3 - Un REED è un'altra parte importante della macchina. Questo viene chiamato Separatore di Trama, che separa i fili e li fa avvolgere sul rullo del telaio in modo uniforme. Se non si avvolge il filo correttamente, può influire anche sulla stoffa durante l'elaborazione con questo filo.
Quindi, primo passo, vedete che abbiamo i coni di filo qui sopra il telaio. Il filo deve essere inserito correttamente attraverso il dispositivo di tensione, ed è fondamentale. Questo passo è davvero cruciale perché se lo fai bene, il resto andrà a posto.
Inoltre, un buon diagramma fa sì che i lavoratori si muovano più velocemente e lavorino in modo più produttivo. L'illustrazione dovrebbe servire come riferimento per i lavoratori al fine di ridurre sprechi inutili e ottenere un filo arrotolato più uniformemente nei futuri telai. Durante il processo di produzione dei tessuti, che riguarda la produzione di qualità.
Per questo motivo è necessario dedicare del tempo per comprendere le varie parti della macchina, come interagiscono - fare qualche prova lanciando il filo direttamente dalle mani prima di pulire quei corrieri bianchi rotti - e assicurarsi che non sia accaduto nulla a livello meccanico, controllando sotto ogni angolo. Risultato: un prodotto migliore. Un altro modo in cui i diagrammi possono essere utili è nel debug mentre si procede lungo il percorso, prevenendo eventuali problemi sul nascere. Ciò rende il funzionamento della macchina più semplice e evita errori umani che possono risultare troppo costosi senza una correzione immediata.
In caso il tuo macchinario per la deformazione a sezioni sia guasto, dovresti essere estremamente cauto per identificare cosa può andare storto. L'uso di un diagramma è uno strumento utile per farlo, poiché ti mostra come i diversi ingranaggi compongono la macchina e come queste parti si coordinano.
Un problema comune è che molti stringono semplicemente il filo troppo forte. Questo può accadere per vari motivi (impostazioni errate nel dispositivo di tensione, polvere e sporcizia all'interno della macchina), ma seguire il diagramma ti mostra cosa non funziona - tutto ciò che si rompe in qualche punto deve essere riparato.